2019
Daniele Majorana, “Insight: Tax Assessment of Deemed PE in Italy - Management of Reputational Risk", in Bloomberg, 24 December 2019
Edoardo Belli Contarini, “In somministrazione Iva detraibile", in Italia Oggi, 13 November 2019
Raffaello Fossati and Daniele Majorana, “Transfer pricing e principio di proporzionalità: la Corte di Giustizia europea introduce un nuovo paradigma nelle transfer pricing rules?", in “Bollettino Tributario”, 30 october 2019
Edoardo Belli Contarini, “Regime fiscale delle royalties derivanti dalla licenza di un marchio da parte di un privato", in “Supplemento on line - Rivista Diritto Tributario”, 12 april 2019
Giulio Chiarizia, “Verifiche tributarie e diritto al rispetto della vita privata e del domicilio", in Corriere Tributario 2/2019
2018
Roberto Fiocchi, “Elementi di non contestabilità dello status di beneficiario effettivo di interessi UE intercompany", Corriere tributario 26/2018
Giulio Chiarizia, “Ne bis in idem europeo e autonomia del processo tributario: le contraddizioni della Cassazione", Corriere tributario 14/2018
Edoardo Belli Contarini, “ Ravvedimento operoso e fatture false", in “Supplemento on line - Rivista Diritto Tributario”, 27 novembre 2018
Edoardo Belli Contarini, “ Pace fiscale con effetti penali", in Italia Oggi del 7 novembre 2018
Edoardo Belli Contarini, “ Parametri da coordinare tra loro nella nuova 'transazione fiscale'", “Supplemento on line - Rivista Diritto Tributario”
Lucia Montecamozzo, “Buone notizie dalla Corte di Cassazione in tema di (in)validità di accertamenti che contestano la deducibilità di quote di componenti di reddito in esercizi diversi da quelli di prima iscrizione in bilancio", Boll. Trib. 14/2018
Luca Romanelli, The French Anti-Abuse Rule Implementing the EU Parent-Subsidiary Directive (90/435) is Contrary to EU Law, European Taxation, 2018 (Volume 58), No. 1, pag. 38 e ss.
Roberto Esposito, “Verità fiscale” e giusto procedimento tributario, Diritto e pratica tributaria, 2018, n.3, pp. 985 e segg.
Andrea Aliberti, “La riforma del terzo settore e la sanità integrativa, quali conseguenze?", Convegno, Roma 6 giugno 2018
Andrea Aliberti, “Illegittima per la corte di giustizia la disposizione anti-abuso francese", Rivista Dir. Trib.
Daniele Majorana, “Disciplina giuridica e fiscale delle criptovalute: sfida al legislatore dal web", Corriere Tributario 8/2018
Daniele Majorana, “ La disciplina fiscale delle Criptovalute", Milano, Convegno Paradigma 11 maggio 2018
Daniele Majorana, “ L’applicazione dell’ACE alle banche e le novità contenute nel D.M. 3/8/2017 - Addizionale IRES per il settore bancario e finanziario", Percorso Formativo ABIFormazione, Milano, 3 Maggio 2018
Daniele Majorana, “ Brexit - Reorganization of European Groups: Risks and opportunities", Coventry University - University East London - Londra, 20 Maggio 2018
Daniele Majorana, “Ritenute sui dividendi distribuiti ai fondi esteri: dalla sentenza della Corte di Giustizia dubbi di compatibilità europea", in “Supplemento on line - Rivista Diritto Tributario”, aggiornamento 25 luglio 2018
Lucia Montecamozzo, “Buone notizie dalla Corte di Cassazione in tema di (in)validità di accertamenti che contestano la deducibilità di quote di componenti di reddito in esercizi diversi da quelli di prima iscrizione in bilancio", Boll. Trib. 14/2018
2017
Andrea Aliberti, “Il giudizio di cassazione in materia tributaria", seminario presso il CNF- Scuola Superiore dell’Avvocatura, 11 novembre 2017
Edoardo Belli Contarini, Transazione fiscale ed eventuali riflessi penali, in Rivista diritto tributario I, 1 e ss.
Edoardo Belli Contarini, Accordo fiscale concordatario ed effetti processuali, in “Supplemento on line - Rivista Diritto Tributario”
Edoardo Belli Contarini, La 'rottamazione' delle cartelle esattoriali e delle liti tributarie ed eventuali riflessi penali , in “Supplemento on line - Rivista Diritto Tributario”
Francesco Giuliani - Giulio Chiarizia, Diritto tributario, CEDU e diritti fondamentali dell'UE, Giuffré editore, 2017
2016
edited by Francesco Giuliani, Ernesto Maria Ruffini, Andrea Aliberti, Valentina Guzzanti, Giulio Chiarizia, Mariangela Mastrogregori, Codice Annotato del Contenzioso Tributario, Giuffré editore, 2016
Edoardo Belli Contarini, La transazione fiscale deve includere tutte le controversie pendenti, in Corriere Tributario 23/2016
Edoardo Belli Contarini, Con la transazione si fermano tutte le liti tributarie, article published in Il Sole 24 Ore on May 29, 2016
Luca Romanelli, Rientro dei cervelli, article published in TakeOff Magazine, Edition May 2016
Giovanni Mameli, Patent Box in a Nutshell - Il Panorama Europeo, article published in TakeOff Magazine, Edition May 2016
Edoardo Belli Contarini, Debito o capitale per finanziare le società?, article published in TakeOff Magazine, Edition May 2016
Edoardo Belli Contarini, La politica fiscale punta alla compliance, article published in Il Sole 24 Ore on March 30, 2016
2015
Alessandro Catapano Minotti, Black list con raddoppio di termini e sanzioni, published in Il Sole 24 Ore on January 18, 2015
Edoardo Belli Contarini, Opposizione all’esecuzione esattoriale illegittima per eventi sopravvenuti, in Corr.trib. 2015
Edoardo Belli Contarini, La responsabilità tributaria del cessionario d’azienda tra gli artt. 14 del d.lgs. n. 472/1997 e 2560 c.c., in Riv.dir.trib. 2015
Roberto Tieghi - Francesco Nanetti, Dalla “Residenza Fiscale” alla “Libertà di stabilimento”: spunti in tema di “delocalizzazione societaria” ed “estero-vestizione”, in Rivista di dir.trib., Fasc.4 - 2015
Rosamaria Sulpizii, Dichiarazioni doganali: errori non compensabili, in L’Iva, 2015
Piri Angela, “Le accise”, in Istituzioni di diritto tributario – Il sistema dei tributi, a cura di Giuseppe Tinelli, Padova, 2015
Giovanni Mameli, Ideatore e coordinatore del progetto/rivista online AiutiDiStato.org, 2015
Giovanni Mameli, Tax Incentives on Research and Developmebt (R&D), Branch Report Italy, Cahiers de droit fiscal international, 100A, 2015, p. 399-414
Giovanni Mameli, Tra gli autori (commento agli art. 151-154 TUIR) del Commentario breve alle Leggi Tributarie - “Tomo III: Testo unico delle imposte sui Redditi e Leggi complementari” della serie Breviaria Iuris della CEDAM a cura del Prof. Augusto Fantozzi, 2015
Enrica Core, Nota a sentenza - "La prescrizione tributaria e la nozione di <periodicità>", Diritto e pratica tributaria, 2015, n.5
2014
Augusto Fantozzi - Franco Paparella, Lezioni di diritto tributario dell'impresa, Padova, CEDAM, 2014
Edoardo Belli Contarini, Il requisito del controllo rilevante ai fini dell’opzione per l’iva di gruppo, in Riv.dir.trib. 2014
Edoardo Belli Contarini, Se l’iva è virtuale. Depositi salvi dai verbali Gdf, In Italia Oggi del 21 marzo 2014
Piri Angela, “Energia elettrica”, “Il rimborso delle accise”, e “La tutela giurisdizionale in materia di accise”, in Le accise sui prodotti energetici e sull’elettricità, con prefazione di Giuseppe Tinelli, (AA.VV., Stefano Ciotti, Roberto Galdi, Pietro Orsini, Marco Sebastiani, Umberto Sirico), Torino, Giappichelli, 2014
Giulio Chiarizia, "Fatture per operazioni inesistenti: confusioni concettuali, contrasti tra orientamenti giurisprudenziali e possibili rimedi comunitari", pubblicato su Bollettino tributario d'informazione, n. 20/2014
Giulio Chiarizia, "Conferimento d’azienda e cessione di partecipazioni: la tesi erariale della riqualificazione come “cessione di azienda” è in contrasto con il diritto comunitario", pubblicato su Rivista di diritto tributario, n. 2/2014, II
Giulio Chiarizia, "La non autonoma impugnabilità della comunicazione di irregolarità", pubblicato su Bollettino tributario d'informazione, n. 10/2014
Enrica Core, Nota a sentenza - "La natura e l'impugnabilità della risposta all'interpello disapplicativo", Diritto e pratica tributaria, 2014, n.2