Lunedì 15 maggio l’avv. Francesco Giuliani interviene al Workshop “Digital Tax” di Fondazione Leonardo

  • Lunedì 15 maggio l’avv. Francesco Giuliani interviene al Workshop “Digital Tax” di Fondazione Leonardo

    Lunedì 15 maggio l’avv. Francesco Giuliani interviene al Workshop “Digital Tax” di Fondazione Leonardo

    Convegno – Digital Tax

    «Il prelievo fiscale e le nuove forme di ricchezza prodotte dalla e attraverso la tecnologia. Il tema della territorialità»

    Lunedì 15 maggio 2023

    presso la Fondazione Leonardo (via Plebiscito, 102 a Roma)

     

    L’avv. Francesco Giuliani partner dello Studio Fantozzi & Associati, interviene al sesto incontro del ciclo di workshop organizzati da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine in via del Plebiscito, 102 a Roma.

    L’evento si colloca nell’ambito di un ciclo di incontri organizzati da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, e curati dall’avvocato Francesco Giuliani, con l’obiettivo di approfondire il tema del rapporto tra fisco e tecnologia.

    La Digital Tax è l’imposta sui servizi digitali introdotta dalla legge di bilancio 2019 e modificata dalla Manovra 2020 e coinvolge numerosi player del settore informatico, di cui la maggior parte multinazionali di dimensioni enormi.

    La ricerca di un equilibrio tra il trattamento fiscale di questi giganti delocalizzati per antonomasia e quello delle imprese piccole e medie che sono vessate da tassazioni spesso insostenibili è un dibattito molto interessante.

    Lo spunto offerto dalla Digital Tax di esplorare il complicato rapporto tra fisco e tecnologia anima gli incontri tra i massimi esperti del settore che prendono parte a questo e ai prossimi incontri organizzati da Fondazione Leonardo.

     

    Programma dell’evento

    Apertura dei lavori:

    • Luciano Violante, Presidente Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine

    Interventi

    • Francesco Giuliani, Avvocato, partner Studio Fantozzi & Associati
      «Introduzione alle relazioni»
    • Marco Iuvinale, Direzione Rapporti fiscali europei e internazionali MEF
      «Gli sviluppi internazionali in materia di tassazione dell’economia digitale e dei beni immateriali»
    • Francesco Rullani, Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese, Università Ca’ Foscari di Venezia
      « Rivoluzione digitale e nuove categorie dell’economia»
    • Loredana Carpentieri, Professore ordinario Università di Napoli “Parthenope”
      «La crisi del binomio diritto-territorio e la tassazione delle imprese multinazionali»
    • Giulio Bassi, Dottore Commercialista
      «Riflessioni sulla introduzione di una “Microtassa digitale” nel sistema tributario italiano»
    • Marc Chesney, Professore ordinario di Matematica finanziaria Università di Zurigo
      «La Microtassa digitale nella esperienza svizzera»

    Comments are closed.

Fantozzi & Associati utilizza i cookies per offrirvi una miglior esperienza di navigazione. maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi