L’avv. Edoardo Belli Contarini relatore alla trentesima edizione di Le nuove frontiere della mobilità internazionale per le imprese e le persone fisiche

  • L’avv. Edoardo Belli Contarini relatore alla trentesima edizione di Le nuove frontiere della mobilità internazionale per le imprese e le persone fisiche

    L’avv. Edoardo Belli Contarini relatore alla trentesima edizione di Le nuove frontiere della mobilità internazionale per le imprese e le persone fisiche

    Venerdì 14 ottobre 2022 l’avv. Edoardo Belli Contarini, è relatore alla trentesima edizione de

    Le nuove frontiere della mobilità internazionale per le imprese e le persone fisiche

    L’evento, organizzato da ODCEC si svolge presso l’Hotel Vittoria di Brescia e sarà fruibile da remoto tramite la Piattaforma Concerto

    L’avv. Belli Contarini, socio dello Studio Fantozzi & Associati, terrà un intervento alle ore 15,40 dal titolo «Agevolazioni e nuove opportunità fiscali per neo residenti abbienti, gli impatriati e gli sportivi professionisti».


    Programma

    9.00 Apertura e saluti

    • Dott. Vittorio Quadrio, Commissario Straordinario ODCEC di Brescia
    • Dott. Michele de Tavonatti, Vice Presidente CNDCEC
    • Dott. Eraldo Turi, Presidente ODCEC di Napoli
    • Dott. Marco Franco Nava, Direttore Regionale Lombardia Sud Intesa Sanpaolo
    • Prof. Maurizio Tira, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Brescia
    • Sig. Paolo Streparava, Vice Presidente Credito, Finanza, Fisco – Confindustria Brescia
    • Col. Marco Tolla, Comandante provinciale Guardia di Finanza di Brescia
    • Dott. Enzo Spoto, Direttore Agenzia Dogane e Monopoli di Brescia

     

    9.40 Relazione introduttiva
    Nuovi scenari mondiali ed il rientro delle attività produttive in Italia
    L’accorciamento della catena di approvvigiona- mento come nuova variabile strategica

    • Dott. Leopoldo Gasbarro, Direttore Responsabile Wall Street Italia

    10.00 Tavola Rotonda
    Prospettive di attrattività del Sistema Paese per le imprese e per i “cervelli”
    La leva fiscale, contributiva e la semplificazione burocratica come strumento necessario

    • Moderatore: Dott. Alessandro Galimberti Giornalista c/o Il Sole 24 Ore – Norme & Tributi
    • Dott. Michele de Tavonatti, Vice Presidente CNDCEC
    • Dott.ssa Marcella Caradonna, Presidente ODCEC Milano
    • Prof. Franco Roccatagliata, Già componente della Commissione Europea, Direzione Generale Fiscalità e Unione Doganale – Professore di Diritto tributario al College of Europe di Bruges
    • Ing. Marco Bonometti, Presidente Gruppo OMR

     

    11.15 Pausa

    11.30
    Temi societari e tributari: il rientro della sede sociale e delle attività produttive in Italia
    • Coordina: Dott. Alberto Perani Dottore Commercialista in Brescia
    • Dott.ssa Maricla Pennesi, Dottore Commercialista in Milano

     

    11.55
    Il trasferimento della residenza fiscale delle società CFC in Italia e il riconoscimento dei valori di ingresso

    • Prof. Dott. Giuseppe Corasaniti, Dottore Commercialista – Professore di Diritto tributario Università degli Studi di Brescia

     

    12.20
    La sede di direzione effettiva, la residenza degli amministratori e la residenza fiscale delle società nell’era “digitale”: spunti e riflessioni

    • Dott. Federico Venturi, Dottore Commercialista in Brescia

     

    12.45
    Dogane, pandemia e guerra: Export Control Made In e regole da seguire

    • Prof. Avv. Benedetto Santacroce, Professore Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma – Avvocato e pubblicista

     

    13.10 Pausa

     

    14.25
    Stabile organizzazione e smart working: il punto di vista dell’OCSE e dell’Agenzia delle Entrate

    • Coordina: Dott. Claudio Uberti, Dottore Commercialista in Brescia
    • Prof. Avv. Andrea Ballancin, Professore aggregato di Diritto Tributario, Università del Piemonte Orientale – Partner presso MB Associati

     

    14.50
    Distacchi, trasferimenti “intercompany” dei “key manager” e del know-how aziendale: temi di transfer pricing

    • Dott. Piergiorgio Valente, Dottore Commercialista in Milano – President, CFE Tax ADvisers Europe – Chairman, GTAP Global Tax ADvisers Platform

     

    15.15
    La residenza delle persone fisiche e dei lavoratori dipendenti tra norme nazionali e convenzioni tributarie e contributive nell’era post COVID e dello smart working

    • Dott. Luca Valdameri, Dottore commercialista in Milano – Membro della Commissione di fiscalità internazionale dell’ODCEC di Milano

     

    15.40
    Agevolazioni e nuove opportunità fiscali per neo residenti abbienti, gli impatriati e gli sportivi professionisti

    • Avv. Edoardo Belli Contarini, Avvocato in Roma

     

    16.05 Pausa

     

    16.20
    Il regime fiscale dei dividendi esteri e delle plusvalenze su partecipazioni estere percepite da persone fisiche residenti

    • Coordina: Avv. Angela Giebelmann Salvoni, Avvocato in Brescia e Monaco di Baviera
    • Dott. Marco Piazza, Dottore Commercialista in Milano – Pubblicista

     

    16.45
    Il regime successorio dei residenti italiani che detengono beni all’estero e dei residenti esteri che detengono beni in Italia

    • Dott. Angelo Busani, Notaio in Milano

     

    17.10
    Riflessioni sugli effetti fiscali dei passaggi generazionali di imprese italiane e/o estere detenute da soggetti residenti

    • Dott. Primo Ceppellini, Dottore Commercialista in Pavia

     

    17.35
    I trust esteri come opportunità di passaggio generazionale alla luce dei chiarimenti della circolare: riflessioni tributarie

    • Coordina: Dott. Stefano Ducceschi, Dottore Commercialista in Napoli – Membro della Consulta Diplomazia Economica C.C.I.A.A Napoli
    • Dott. Salvatore Tramontano, Comitato tecnico Fondazione ODCEC di Napoli, già Consigliere dell’ODCEC di Napoli con delega alla fiscalità internazionale

     

    18.00
    Internazionalizzazione: raggiungere e presidiare i mercati esteri

    • Dott. Carlo De Simone, Responsabile Indirect Channels SIMEST SpA

     

    18.15
    Mercati e scenari in continua evoluzione: le soluzioni di Sace al fianco delle PMI italiane

    • Dott. Roberto Allara, Responsabile Sviluppo Reti Terze Sace S.p.A.

     

    18.30 Relazione conclusiva

    • Dott. Filippo Maria Invitti, Dottore Commercialista in Roma e Presidente Osservatorio Internazionale ODCEC di Roma

    Comments are closed.

Fantozzi & Associati utilizza i cookies per offrirvi una miglior esperienza di navigazione. maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi