L’articolo di Edoardo Belli Contarini su Il Sole 24 ORE sul riversamento spontaneo del credito d’imposta su ricerca e sviluppo

  • L’articolo di Edoardo Belli Contarini su Il Sole 24 ORE sul riversamento spontaneo del credito d’imposta su ricerca e sviluppo

    «Riversamento spontaneo» del credito d’imposta su Ricerca & Sviluppo, l’Avv. Edoardo Belli Contarini, partner di Fantozzi & Associati, lancia un allarme rispetto ai contorni incerti del recente condono, che definisce «irrituale». Nel suo articolo su Il Sole 24 Ore, il legale analizza la nuova sanatoria di cui all’articolo 5 del Dl 146/2021 e da ultimo attuata con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del primo giugno scorso.

    Qual è dunque la natura del «riversamento spontaneo» del credito di imposta indebitamente utilizzato in compensazione negli anni precedenti? «Al di là del nomen – spiega Belli Contarini – è un condono in senso proprio e non improprio, restando ferma l’obbligazione tributaria, vengono abbonate le sanzioni». Eppure, la misura, specie se comparata a provvedimenti condonistici similari, lascia interrogativi e dubbi tuttora aperti, oltre che tratti di irrazionalità.

    Clicca qui per scaricare l’articolo in formato .pdf

    Comments are closed.

Fantozzi & Associati utilizza i cookies per offrirvi una miglior esperienza di navigazione. maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi