L’articolo di Edoardo Belli Contarini su Il Sole 24 Ore in merito alla revoca dei crediti d’imposta per Ricerca e Sviluppo da parte della Finanza

  • L’articolo di Edoardo Belli Contarini su Il Sole 24 Ore in merito alla revoca dei crediti d’imposta per Ricerca e Sviluppo da parte della Finanza

    Edoardo Belli Contarini, Partner dello Studio legale tributario Fantozzi & Associati, è intervenuto sulle colonne de Il Sole 24 ORE per commentare l’illegittima revoca dei crediti d’imposta per Ricerca e Sviluppo da parte della Finanza
    L’avvocato, esaminando la disciplina, si è in particolare soffermato sulle procedure di controllo in essere da parte dell’amministrazione finanziaria volte a recuperare il contributo R&S.

    Con riferimento agli esercizi pregressi, tra il 2015 e il 2019, infatti, molte imprese si sono avvedute soltanto in ritardo della possibilità di fruire del credito di imposta R&S e dunque, fermi tutti gli altri adempimenti, non hanno compilato integralmente la nota integrativa e la relazione sulla gestione.

    Tuttavia, tale irregolarità contabile non può inficiare la spettanza del credito di imposta, in presenza di dichiarazione integrativa e del relativo set documentale (certificazione contabile e relazione tecnica).

    Comments are closed.

Fantozzi & Associati utilizza i cookies per offrirvi una miglior esperienza di navigazione. maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi